Palazzo Rasponi
Dal 1300...
Le fonti più antiche che dimostrano l’esistenza di un palazzo nel luogo dove si trova ora la Ca’ de Vèn risalgono alla fine del 1300, quando la zona era completamente diversa da come si presenta ora. Vi era infatti un intrico di viuzze medievali che circondavano la vicina chiesa di San Francesco, la cui piazza antistante fu realizzata solo nel 1679.
Originariamente l’edificio era la residenza della nobile famiglia Rasponi; in seguito a numerosi passaggi di proprietà nel 1704 divenne una locanda nota come “Osteria della Corona”, che nel 1877 si trasformò nella Drogheria Bellenghi, la bottega più caratteristica e meglio fornita della città.


...ad oggi
Gli arredi ancora perfettamente conservati, le decorazioni delle volte e la suddivisione interna dei locali risalgono a consistenti interventi strutturali compiuti tra il 1850 e il 1880, quando l’allora proprietario Giuseppe Bellenghi, irritato dalle limitazioni impostegli dalla Commissione Comunale d’Ornato, giunse alla decisione di demolire di notte le parti strutturali che riteneva superflue, ricavandone una multa per abuso edilizio di ben 50 lire!
Il restauro più recente risale ai primi anni Duemila e ha compreso anche una serie di interventi importanti come la realizzazione della cucina attrezzata con le ultime tecnologie disponibili, la climatizzazione con impianto di raffrescamento, gli impianti elettrici e i nuovi servizi igienici, per adeguare il tutto alle attuali normative sulla sicurezza, igiene e ambiente e per ospitarvi in un locale il più accogliente possibile.